Caffè del Doge
Tour Pro Invitational

Formula di Gara: Tour Scramble 2 risultati su 5

Sono con noi

Un circuito di Pro-Am? Si! Nasce Caffè del Doge Tour PRO

Calendario Gare

18 marzo

Albarella Golf Link
(RO)

18 aprile

Golf Montecatini Terme
(PT)

22 maggio

Golf Club Ca’ della Nave
(VE)

19 giugno

Asiago Golf Club
(VI)

3 luglio

Chervò Golf San Vigilio
(BS)

4 settembre

Golf Club Verona
(VR)

12 settembre

Finale TourPRO
Golf Club Castello Tolcinasco
(VE)

Regolamento Tour PRO

Art. 1

Caffè del Doge Golf Tour Pro 2023 Invitational è un circuito di gare di golf che si articola su sei gare di Selezione oltre a una GRAND FINAL come da allegato. In ogni gara di Selezione sarà stilata la classifica ai fini dell’attribuzione dei premi di giornata e di selezionare i qualificati per la GRAND FINAL.

Art. 2 - Gare di selezione

Tutte le gare si giocheranno con formula TOUR SCRAMBLE, due risultati su 5 [4 amateur + 1 Professionista – Tutti e 5 i giocatori giocheranno il tee shot. Il Professionista selezionerà il colpo migliore (incluso il suo). I 4 dilettanti giocano il secondo colpo dalla posizione prescelta. Se la palla prescelta sarà quella del Professionista, anche quest’ultimo giocherà il secondo colpo dalla suddetta posizione. Se invece si sceglierà il tee shot di un dilettante, il Professionista dovrà comunque giocare la buca con la propria palla (il Pro giocherà sempre la propria palla). Dopo il secondo colpo (inclusi i par 3), i dilettanti concluderanno la buca con la propria palla] Stroke Play 18 buche.
Vi potranno partecipare i giocatori italiani e stranieri che al momento dell’iscrizione saranno regolarmente tesserati presso le rispettive federazioni. I giocatori Amateur riceveranno 85% del proprio handicap di gioco. Playing handicap massimo limitato a 24.
Gli orari di partenza verranno predisposti dal Comitato Organizzatore.

Art. 3 - Iscrizione gare di selezione, quota iscrizione e contributo benefico

Le iscrizioni alle gare di selezione dovranno essere richieste dal Professionista a mezzo e-mail all’indirizzo golf@cafffedeldoge.com entro e non oltre le ore 12 del settimo giorno antecedente la gara e dovranno riportare il nome dei 4 dilettanti. Qualora accettata l’iscrizione la squadra dovrà corrispondere la quota di iscrizione di ogni amateur (€ 150) in un’unica soluzione prima della partenza della gara.
Ad ogni giocatore partecipante sarà proposto, oltre alla quota di iscrizione un contributo benefico minimo facoltativo di euro 5 (cinque) a favore dell’associazione No Profit “I Bambini del Caffè” di Venezia che verrà raccolto alla consegna score.

Art. 4 - Premi istituzionali gare di selezione

I premi delle gare di Selezione, non cumulabili tra loro, verranno assegnati nel seguente ordine:
Professionisti: 1°, 2°, 3° con premi offerti dallo Sponsor e comunque MAI in denaro
Squadre:
– 1° Lordo
– 1° Netto – invito alla GRAND FINAL
– 2°, 3°. 4° Netto
I Premi Speciali sono cumulabili.
In assenza dei vincitori dei premi speciali, questi saranno messi in estrazione tra i presenti alla premiazione.

Art. 5 - Grand Final

La GRAND FINAL verrà disputata il 12 settembre 2023 e si giocherà presso “Castello Tolcinasco Golf Resort & Spa” con le modalità di cui all’Art. 2.
Il diritto di partecipare alla GRAND FINAL spetta alle squadre vincitrici della classificata netta in ogni gara di selezione; la partecipazione è nominale, non cedibile; in caso di impedimento di uno o più giocatori dilettanti la squadra potrà partecipare in forma ridotta fino al minimo di 1 Pro + 1 Amateur mentre in caso di impedimento giustificato del Professionista il Comitato Organizzatore provvederà, a proprio insindacabile giudizio, a nominare il sostituto.
In ipotesi un Professionista vinca l’accesso alla GRAND FINAL con più squadre diverse avrà diritto a partecipare con la sua prima squadra vincitrice mentre i dilettanti delle altre squadre vincitrici avranno diritto alla finale con un Professionista che verrà nominato dal Comitato Organizzatore a proprio insindacabile giudizio.
Verrà inoltre riservata una classifica per la categoria AMICI
I premi della GRAND FINAL, non cumulabili, verranno assegnati nel seguente ordine:
Professionisti: 1°, 2°, 3°
Squadre:
– 1° Netto – Invito alla Finale Nazionale “Caffe del Doge Golf Trophy 2023” (Is Molas, Sardegna dal 27 al 30 ottobre 2023)
– 2° Netto
– 1°, 2°, 3°. 4° cat. Amici
Premi di abilità (nearest to the Pin, driving contest ecc…)

Art. 6 - Accettazione regolamento

Sarà cura del circolo ospitante informare i partecipanti alla manifestazione che la partecipazione a “Caffè del Doge Tour Pro 2023 Invitational” implica l’accettazione del presente Regolamento nonché l’autorizzazione all’utilizzo e alla diffusione della propria immagine e dei propri dati personali, secondo le vigenti norme in materia, su pubblicazioni, video e materiale promozionale relativi alla manifestazione. I genitori o i tutori legali esprimono l’accettazione implicita di quanto sopra per la eventuale presenza di minori in qualunque fase della manifestazione.

Art. 7 - Comitato di gara

Il Comitato di gara sarà espressamente designato dal Comitato Organizzatore.
Si gioca secondo il Regolamento Ufficiale Pro-AM 2023 della PGA Italiana, le eventuali Condizioni e Regole Locali decise ed emanate dal Comitato di gara e il seguente Codice di Condotta che, nell’eventualità, andrà ad integrare quello presente nelle Regole Locali di ogni Circolo Ospitante:
“Oltre a quanto stabilito dalla regola 1.2a in merito al comportamento che un giocatore deve tenere in campo, il comitato organizzatore di “Caffè del Doge Golf Trophy 2023” ha deciso di adottare il seguente codice di condotta:
a. Evitare il gioco lento e applicare il prima possibile i principi del “Ready Golf”, consentendo se necessario – in caso di ricerca difficoltosa di una o più palline o per altri motivi che impediscono al gruppo di muoversi regolarmente – ai gruppi che seguono di superare, anche senza dover necessariamente chiamare un membro del comitato.
b. Dimostrare in ogni momento, fair-play sia in campo sia fuori dal campo, in particolare nel rispettare e far rispettare le regole e intervenire prontamente in caso si notasse che un giocatore sta per infrangere una regola, cercando il più possibile di evitare una penalità.
c. Qualsiasi forma di discriminazione, minaccia o intimidazione nei confronti ci chicchessia.
d. L’utilizzo di un linguaggio volgare e offensivo.
e. Rispettare sempre le indicazioni in termini di rispetto del campo e degli altri, evidenziate dalla regola 1.2a, come (in modo esemplificativo e non esaustivo):
i. riparare i pitch-mark, rimettere a posto zolle, rastrellare i bunker ed evitare inutili danni al campo;
ii. dimostrare rispetto nei confronti degli altri giocatori in ogni momento, il che include evitare di urlare sul campo (salvo in caso di pericolo), non abusare dell’equipaggiamento (per esempio lanciare un bastone per rabbia o frustrazione), non avere un comportamento aggressivo o un linguaggio volgare nei confronti di chicchessia.
Reclami e segnalazioni di comportamenti scorretti possono essere fatti da chiunque assista alla manifestazione e devono essere riportati direttamente ed un membro del Comitato di Gara
Penalità per infrazione al Codice di Comportamento:
1a Infrazione: avvertimento dell’Arbitro o di un Membro del Comitato;
2a Infrazione: un colpo di penalità;
3a Infrazione: penalità generale (due colpi in stroke play e perdita della buca in match play);
4a Infrazione: squalifica.
Il Comitato Organizzatore di Caffè del Doge Golf Trophy 2023, composto da Bernardo Della Mea (Amministratore Unico Caffè del Doge s.r.l.), Emmanuele Lattanzi, Pietro Della Mea, Lamberto Sinigaglia e Mauro Vinchesi, si riserva il diritto di apportare al presente Regolamento, in ogni momento, tutte le modifiche che dovessero rendersi necessarie per il migliore svolgimento della manifestazione.

Art. 8 - Nota al regolamento

L’organizzazione sportiva di tutta la manifestazione è a cura di: Caffè del Doge s.r.l., titolare del marchio “Caffè del Doge Golf Trophy” e “Caffè del Doge Tour Pro”

Contattaci

Caffè del Doge s.r.l.

14 + 2 =