
Caffè del Doge
Golf Trophy 2023
Dedicated to Golf & Coffè Lovers

Il caffè del Golf e dei golfisti
Dal 2012, anno in cui il Caffè del Doge golf trophy è stato promozionato a livello nazionale, a tutti i circoli coinvolti nel circuito è stata data la possibilità, con offerte dedicate e particolari, di scegliere la Torrefazione Caffè del Doge come fornitore istituzionale per il caffè espresso, in molti ci hanno scelto. Nel medesimo spirito, con una particolare attenzione al B2B , siamo in grado di formulare proposte commerciali di notevole interesse a tutti gli amici giocatori che avessero un attività collegata al caffè.
Ci farebbe inoltre piacere estendere l’invito ai Circoli interessati a contattarci, saremo felici di coinvolgerli con una tappa del Caffè del Doge Golf trophy nella stagione successiva.
Per informazioni potete utilizzare il form sottostante o inviare una email a: info@caffedeldoge.com
Aprile
16 aprile - Golf Club Jesolo (VE)
Locandina – Classifica
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Pietro Perissinotto
1 Lordo II cat: Giovanni Pedol
1 Netto I cat: Daniele Zarbetto
1 Netto II cat: Mariuccia Vilardi
22 aprile - Franciacorta Golf Club (BS)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Riccardo Melgrati
1 Lordo II cat: Giuseppe Renaldini
1 Netto I cat: Lucio Palazzo
1 Netto II cat: Roberta Gatti
Maggio
1 maggio - Golf Club della Montecchia (PD)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Pietro Della Mea
1 Lordo II cat: Andrea Benvegnù
1 Netto I cat: Massimiliano Lazzaris
1 Netto II cat: Marco Cipolli
7 maggio - GC Terme di Galzignano (PD)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Giulia Carlin
1 Lordo II cat: Ettore Raschietti
1 Netto I cat: Fabrizio Groff
1 Netto II cat: Enrico Andolfo
20 maggio - Golf Club Valcurone (AL)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Davide Colla
1 Lordo II cat: Antonello Rolandi
1 Netto I cat: Andrea Pacelli
1 Netto II cat: Alessandro Valesi
21 maggio - GC Ca' della Nave (VE)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Maurizio Fontana
1 Lordo II cat:
1 Netto I cat: Christian Mariani
1 Netto II cat: Davide Moscon
28 maggio - Salice Terme Golf&Country (PV)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Paolo Moccagatta
1 Lordo II cat: Giuseppe Gianoglio
1 Netto I cat: Alessandro Caldin
1 Netto II cat: Elena Lessova
Giugno
4 giugno - GC Castelconturbia (NO)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Aldo Miglior
1 Lordo II cat: Bernardo Della Mea
1 Netto I cat: Fabrizio Boeri
1 Netto II cat: Andrea Cavalleri
11 giugno - Golf Club Colli Berici (VI)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Diego Cisco
1 Lordo II cat: Andrea Meggiolaro
1 Netto I cat: Vittorio Caneva
1 Netto II cat: Davide Bisognin
18 giugno - Golf Club Asiago (VI)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Massimiliano Borgato
1 Lordo II cat: Franco Brunati
1 Netto I cat: Stefano Burul
1 Netto II cat: Francesca Filippini
25 giugno - GC Frassanelle (PD)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Pietro Della Mea
1 Lordo II cat: Marco Cipolli
1 Netto I cat:
1 Netto II cat: Alessandra Chiantini
Luglio
2 luglio - Chervò Golf San Vigilio (BS)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Leonardo Novarini
1 Lordo II cat: Flavio Buonpane
1 Netto I cat:
1 Netto II cat: Arch. Wilfried Moroder
8 luglio - Golf Club Milano (MB)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Andrea Erba
1 Lordo II cat: Giuseppe Mariani
1 Netto I cat: Bali Lawal
1 Netto II cat: Angelo Sirtori
16 luglio - Golf Club Bologna (BO)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Maurizio De Vito Piscicelli
1 Lordo II cat: Fabio Monti
1 Netto I cat: Eugenio Zappoli
1 Netto II cat: Augusto Fiori
30 luglio - Circolo Golf Is Molas (CA)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Francesco Vincis
1 Lordo II cat: Corrado Chessa
1 Netto I cat: Lorenzo Scalas
1 Netto II cat: Massimo Scamponi
Agosto
6 agosto - Golf Club Cansiglio (BL)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat:
1 Lordo II cat:
1 Netto I cat:
1 Netto II cat:
12/13 agosto - Albarella Golf Links (RO)
Locandina – Classifiche
Gara 36 buche con regolamento a parte
Settembre
3 settembre - Golf Club Verona (VR)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Niccolò Giuffrè
1 Lordo II cat: Federico Longhini
1 Netto I cat: Christian Mariani
1 Netto II cat: Demetrio Dossi
9 settembre - Garda Golf Country Club (BS)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Pietro Della Mea
1 Lordo II cat: Anna Faccardi Stefana
1 Netto I cat: Christian Mariani
1 Netto II cat: Gregorio Roda
10 settembre - GC Castello di Tolcinasco (MI)
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat: Ezio Daniele Lago
1 Lordo II cat: Renato Sironi
1 Netto I cat: Hye Seoung Kye
1 Netto II cat: Cristina Muci
Ottobre
7 ottobre - Golf Montecatini Terme (PT)
Locandina – Classifiche
Individuale due categorie Medal-Stableford
1 Lordo I cat:
1 Lordo II cat:
1 Netto I cat:
1 Netto II cat:
Finale Nazionale
Finale Doge & Friends
26/30 ottobre - Circolo Golf Is Molas (CA)
Locandina – Info – Iscrizione
Finale Doge & Friends
Art. 1
Caffè del Doge Golf Trophy 2023 è un circuito di gare di golf che si articola su gare di Selezione oltre alla finale Nazionale ed Estera come da allegato. In ogni gara di Selezione sarà stilata la classifica ai fini dell’attribuzione dei premi di giornata e di selezionare i qualificati per la Finale Nazionale.
Art. 2 - Gare di selezione
Tutte le gare si giocheranno con formula Stroke Play 18 buche – 2 categorie limitate.
Vi potranno partecipare i giocatori italiani e stranieri che al momento dell’iscrizione saranno regolarmente tesserati presso le rispettive federazioni.
1ª Categoria: Handicap Index fino a 14,9 – “18 buche Medal”
2ª Categoria: Handicap Index da 15 a 30 – “18 buche Stableford”
Gli orari di partenza verranno predisposti dal Circolo ospitante privilegiando la composizione dei teams con giocatori di Playing Handicap omogenei.
Art. 3 - Battitori avanzati
Se disponibili, l’uso dei battitori avanzati è:
– obbligatorio per gli Under 12 (nati dopo 01.01.2012) – con Handicap Index maggiore di 11,4
– facoltativo per gli Over 65 (nati prima 01.01.1959)
Chi parte dai battitori avanzati è escluso dalla classifica “Lordo” ma partecipa ai premi speciali.
Art. 4 - Iscrizione gare di selezione, quota iscrizione e contributo benefico
Le iscrizioni alle gare di selezione dovranno essere effettuate con le modalità e norme in vigore nei singoli Circoli Ospitanti. Ad ogni giocatore partecipante sarà proposto, oltre alla quota di iscrizione, come determinata da ogni circolo, un contributo benefico minimo facoltativo di euro 5 (cinque). La quota benefica di euro 20 (venti), sarà invece dovuta obbligatoriamente dagli ospiti dello Sponsor. Il totale dei contributi benefici di ogni gara di selezione, dovrà essere poi versato dal circolo all’associazione No Profit “I Bambini del Caffè” di Venezia, che rilascerà quietanza, mediante bonifico bancario direttamente al conto dell’associazione stessa:
ASSOCIAZIONE NO PROFIT “I BAMBINI DEL CAFFE’”
BANCA ETICA, Filiale di Trieste IBAN IT29K0501802200000011172616
Causale: Gara di selezione Caffè del Doge Golf Trophy 2023, presso…………………………
Art. 5 - Premi istituzionali gare di selezione
I premi delle gare di Selezione, non cumulabili tra loro, verranno assegnati nel seguente ordine:
– 1° Lordo (riservato ai giocatori di Iª Categoria)
– 1° Lordo (riservato ai giocatori di IIª Categoria)
– 1° 2° 3° Netto di Iª e IIª categoria
– 1ª Lady;
– 1° Super Senior
I Premi Speciali sono cumulabili, eventuali premi ad estrazione non sono cumulabili.
In assenza dei vincitori o di un loro delegato (sarà concessa una sola delega per persona) alla premiazione, ferma restando l’acquisizione del titolo sportivo, il premio rimarrà nella disponibilità dell’organizzazione che lo gestirà a sua totale discrezione. In assenza dei vincitori dei premi speciali, questi saranno messi in estrazione tra i presenti alla premiazione.
Art. 6 - Finale italiana
La Finale Italiana verrà disputata sabato 14 Ottobre 2023 e si giocherà sul campo del Albarella Golf Links (RO)
con le modalità di cui all’Art. 2 e partenza shot-gun. Il programma dettagliato della Finale sarà disponibile sul nostro sito www.caffedeldogegolf.com Hanno accesso alla Finale Italiana i 2 vincitori del premio Lordo e i 2 vincitori del premio netto delle due Categorie per ogni gara di selezione.
Il diritto di partecipare alla Finale nazionale decade se non verrà confermata l’adesione inviandola a mezzo e-mail agli indirizzi: golf@caffedeldogegolf.com entro 15 giorni dal ricevimento della scheda che verrà loro consegnata all’atto della premiazione.
I premi della Finale, non cumulabili, verranno assegnati nel seguente ordine:
– 1° lordo Iª cat. – Campione Caffè del Doge 2023 Iª Categoria lordo
– 1° netto Iª cat. – Campione Caffè del Doge 2023 Iª Categoria netto; 2°netto Iª cat; 3°netto Iª cat.
– 1° lordo IIª cat. – Campione Caffè del Doge 2023 IIª Categoria lordo
– 1° netto IIª cat. – Campione Caffè del Doge 2023 IIª Categoria netto; 2°netto IIª cat; 3°netto IIª cat.
– 1ª Lady – Campionessa Caffè del Doge 2023 Lady
– 1° Super Senior – Campione Caffè del Doge 2023 Super Senior
Verrà inoltre riservata una classifica Individuale Stableford categoria Unica per Sponsor, Ospiti ed Amici.
I quattro vincitori (i primi classificati sul Lordo e i primi classificati sul Netto di ogni categoria) della Finale Italiana del 14 ottobre 2023 ed il primo classificato sul Netto della categoria Sponsor, Ospiti ed Amici, saranno invitati al viaggio premio ad Is Molas Golf&Resort Hotel offerto da Caffè del Doge dal 27 al 30 ottobre 2023. Programma e condizioni del viaggio in Sardegna scaricabile sul nostro sito www.caffedeldogegolf.com
Art. 7 - Accettazione regolamento
Sarà cura del circolo ospitante informare i partecipanti alla manifestazione che la partecipazione a “Caffè del Doge Golf Trophy 2023” implica l’accettazione del presente Regolamento nonché l’autorizzazione all’utilizzo e alla diffusione della propria immagine e dei propri dati personali, secondo le vigenti norme in materia, su pubblicazioni, video e materiale promozionale relativi alla manifestazione. I genitori o i tutori legali esprimono l’accettazione implicita di quanto sopra per la eventuale presenza di minori in qualunque fase della manifestazione.
Art. 8 - Comitato di gara
Il Comitato di gara sarà espressamente designato dal Golf Club dove la gara verrà disputata.
Il Referente Tecnico del circuito “Caffè del Doge Golf Trophy 2023” è il Sig. Mauro Vinchesi. Le Segreterie dei Golf Club potranno contattarlo per eventuali quesiti di carattere tecnico al numero 3358303046 oppure via email all’indirizzo golf@caffedeldoge.com.
Si gioca secondo le Regole del Golf in vigore, approvate dal R&A Rules Limited, le eventuali Condizioni e Regole Locali decise ed emanate dal Comitato di gara e il seguente Codice di Condotta che, nell’eventualità, andrà ad integrare quello presente nelle Regole Locali di ogni Circolo Ospitante:
“Oltre a quanto stabilito dalla regola 1.2a in merito al comportamento che un giocatore deve tenere in campo, il comitato organizzatore di “Caffè del Doge Golf Trophy 2023” ha deciso di adottare il seguente codice di condotta:
a) Evitare il gioco lento e applicare il prima possibile i principi del “Ready Golf”, consentendo se necessario – in caso di ricerca difficoltosa di una o più palline o per altri motivi che impediscono al gruppo di muoversi regolarmente – ai gruppi che seguono di superare, anche senza dover necessariamente chiamare un membro del comitato.
b) Dimostrare in ogni momento, fair-play sia in campo sia fuori dal campo, in particolare nel rispettare e far rispettare le regole e intervenire prontamente in caso si notasse che un giocatore sta per infrangere una regola, cercando il più possibile di evitare una penalità.
c) Qualsiasi forma di discriminazione, minaccia o intimidazione nei confronti di chicchessia.
d) L’utilizzo di un linguaggio volgare e offensivo.
e) Rispettare sempre le indicazioni in termini di rispetto del campo e degli altri, evidenziate dalla regola 1.2a, come (in modo esemplificativo e non esaustivo):
i. riparare i pitch-mark, rimettere a posto zolle, rastrellare i bunker ed evitare inutili danni al campo;
ii. dimostrare rispetto nei confronti degli altri giocatori in ogni momento, il che include evitare di urlare sul campo (salvo in caso di pericolo), non abusare dell’equipaggiamento (per esempio lanciare un bastone per rabbia o frustrazione), non avere un comportamento aggressivo o un linguaggio volgare nei confronti di chicchessia.
Reclami e segnalazioni di comportamenti scorretti possono essere fatti da chiunque assista alla manifestazione e devono essere riportati direttamente ed un membro del Comitato di Gara
Penalità per infrazione al Codice di Comportamento:
1a Infrazione: avvertimento dell’Arbitro o di un Membro del Comitato;
2a Infrazione: un colpo di penalità;
3a Infrazione: penalità generale (due colpi in stroke play e perdita della buca in match play);
4a Infrazione: squalifica.
Il Comitato Organizzatore di Caffè del Doge Golf Trophy 2023, composto da Bernardo Della Mea (Amministratore Unico Caffè del Doge s.r.l.), Niccolò Nesti, Emmanuele Lattanzi, Pietro Della Mea, Lamberto Sinigaglia, Luca Ferrari e Mauro Vinchesi, si riserva il diritto di apportare al presente Regolamento, in ogni momento, tutte le modifiche che dovessero rendersi necessarie per il migliore svolgimento della manifestazione.
Art. 9 - Nota al regolamento
Ogni circolo ospitante le prove di selezione del circuito 2023, garantirà all’organizzazione un numero non inferiore alle 8 (otto) gratuità per la gara.
L’organizzazione sportiva di tutta la manifestazione è a cura di:
Caffè del Doge s.r.l, titolare del marchio “Caffè del Doge Golf Trophy”