Caffè del Doge Golf Trophy
dedicated to golf & coffee loversIl caffè del golf e dei golfisti
Dal 2012, anno in cui il Caffè del Doge Golf Trophy è stato promozionato a livello nazionale, a tutti i circoli coinvolti nel circuito è stata data la possibilità, con offerte dedicate e particolari, di scegliere la Torrefazione Caffè del Doge come fornitore istituzionale per il caffè espresso, in molti ci hanno scelto. Nel medesimo spirito, con una particolare attenzione al B2B , siamo in grado di formulare proposte commerciali di notevole interesse a tutti gli amici giocatori che avessero un attività collegata al caffè.
Ci farebbe inoltre piacere estendere l’invito ai Circoli interessati a contattarci, saremo felici di coinvolgerli con una tappa del Caffè del Doge Golf Trophy nella stagione successiva.
Per informazioni potete utilizzare il form sottostante o inviare una email a: info@caffedeldoge.com
Calendario gare e qualificati 2020
Aprile
04 aprile - Nazionale (VT)
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
05 aprile - Terre dei Consoli (VT)
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
25 aprile - Zoate (MI)
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
26 aprile - Jesolo (VE)
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Maggio
Ca' Amata (TV) - 01 maggio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Colli BericiAgosto (VI) - 02 maggio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Le Fonti (BO) - 03 maggio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Lignano (UD) - 10 maggio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Montecatini (PT) - 16 maggio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Cosmopolitan (PI) - 17 maggio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Padova (PD) - 23 maggio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Giugno
Gardagolf (BS) - 02 giugno 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Tolcinasco (MI) - 12 giugno 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Udine (UD) - 14 giugno 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Des Iles Borromees (VB) - 27 giugno 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Frassanelle (PD) - 28 giugno 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Luglio
Villa Paradiso (MI) - 04 luglio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Milano (MI) - 05 luglio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Acaya (LE) - 19 luglio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Chervò San Vigilio (BS) - 25 luglio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Castelconturbia (NO) - 26 luglio 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Agosto
Is Molas (CA) - 01 Agosto 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Albarella (RO) - 16 Agosto 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Cansiglio "La Vittoria" (BL) - 29 Agosto 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Cansiglio "La Vittoria" (BL) - 30 Agosto 2020
I Cat Medal 0/16 II Cat Stbl 17/28 lim
Finale Nazionale
Golf Nazionale (Roma) - 11 settembre 2020
Individuale Medal/Stableford
Golf Nazionale (Roma) - 12 settembre 2020
Individuale Medal/Stableford
Finale Estera
Tenerife (Canarie) - 16-23 ottobre 2020
Individuale Medal/Stableford
Regolamento
“Caffè del Doge Golf Trophy 2020” è l’esatta dicitura di un circuito golfistico nazionale. Si suddivide in una fase preliminare articolata su 24 gare di selezione, una Finale Italiana che si terrà presso il Golf Nazionale di Sutri (VT) e una Finale Estera a Tenerife. E’ preclusa la partecipazione al Campionato ai giocatori che negli ultimi 5 anni abbiano riportato squalifiche o inibizioni sportive definitive da parte delle rispettive Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive e/o Enti di Promozione Sportiva del CONI o di Organismi Internazionali riconosciuti
Art. 1 - Gare di selezione
Le gare di selezione si giocheranno nelle date e sui percorsi riportati nel calendario allegato al presente regolamento. In ogni gara di selezione sarà stilata la classifica ai fini dell’attribuzione dei premi di giornata e di selezionare i qualificati per la Finale.
Art. 2 - Formula di gara per le gare di selezione
La formula di gara sarà Stroke Play individuale su 2 categorie, la prima seguirà il criterio delle gare Medal, la seconda sarà netta Stableford.
La ripartizione dei giocatori nelle 2 categorie dovrà essere effettuata stabilendo limiti di EGA hcp, rispettivamente per gli uomini e per le donne, che in base al rating di ogni percorso suddividano i giocatori secondo i seguenti hcp di gioco:
1ª Categoria: hcp di gioco fino a 16 lim. – “18 buche Medal”
2ª Categoria: hcp di gioco da 17 a 28 lim – “18 buche Stableford”
L’hcp di gioco sarà in ogni caso limitato a 28, anche nel caso di EGA hcp che conferiscano vantaggi superiori. Ove nel circolo siano disponibili i battitori avanzati, sono previste le seguenti eccezioni:
Under 12 (nati dal 1-1-2008 in poi) con EGA Handicap > 11,4: donne battitori arancio, uomini battitori verdi;
Over 65 (nati prima del 1-1-1956) che lo richiedono: donne battitori arancio, uomini battitori verdi.
La scelta dei battitori dovrà essere comunicata al momento dell’iscrizione alla gara. I giocatori e le giocatrici di 1ª categoria che partiranno dai battitori avanzati saranno esclusi dalla classifica lorda. Tutti i giocatori e le giocatrici che partiranno dai battitori avanzati non potranno partecipare agli eventuali premi speciali (nearest to the pin e/o driving contest).
Art. 3 - Giro convenzionale
Tutte le gare di selezione saranno disputate su un Giro Convenzionale di 18 buche. Nei limiti del possibile i circoli dovranno favorire partenze dallo stesso tee di modo che, se per qualsiasi motivo il Giro Convenzionale non potrà essere terminato, i premi potranno essere assegnati ai giocatori in base ai risultati riportati nelle prime nove buche.
Art. 4 - Iscrizione gare di selezione, quota iscrizione e contributo benefico
Le iscrizioni alle gare di selezione dovranno essere effettuate in base alle norme in vigore nei singoli Golf in cui si svolgeranno. Le stesse dovranno pervenire nei termini e con le modalità fissate dai circoli ospitanti.
Ogni giocatore partecipante ad una o più gare di selezione, sarà tenuto obbligatoriamente al versamento della quota di iscrizione, come convenuto da ogni circolo, maggiorata di un contributo benefico di euro 5 (cinque).
Questa cifra di euro 5, sarà dovuta anche dagli ospiti dello Sponsor. Il totale del contributo benefico di ogni gara di selezione, dovrà essere versata dal circolo all’associazione No Profit “I Bambini del Caffè” di Venezia, mediante bonifico bancario direttamente al conto dell’associazione stessa:
ASSOCIAZIONE NO PROFIT “I BAMBINI DEL CAFFE’”
BANCA ETICA, Filiale di Trieste IBAN IT29K0501802200000011172616
Causale: Gara di selezione Caffè del Doge Golf Trophy 2020, presso…………………………
Art. 5 - Premi istituzionali gare di selezione
I premi delle gare di selezione, non cumulabili tra loro, verranno assegnati nel seguente ordine:
1° Netto di 1ª Categoria, 1° Netto di 2ª Categoria
1° Lordo (riservato ai giocatori di 1ª Categoria)
2° Netto di 1ª Categoria, 2° Netto di 2ª Categoria
3° Netto di 1ª Categoria, 3° Netto di 2ª Categoria
1ª Lady
1° Senior
Premi Speciali (Nearest to the Pin, Hole in One), cumulabili. In assenza dei vincitori dei premi istituzionali o di un loro delegato alla premiazione, ferma restando l’acquisizione del titolo sportivo, il premio rimarrà nella disponibilità dell’organizzazione che lo gestirà a sua totale discrezione. Potrà essere concessa una sola delega per persona. In assenza dei vincitori dei premi speciali, questi saranno messi in estrazione tra i presenti alla premiazione.
Art. 6 - Recupero gare
Nel caso in cui una o più gare di selezione non possano essere disputate nelle date previste dal calendario, potranno essere recuperate in base alla volontà e disponibilità dello sponsor e del circolo/i interessato/i.
Art. 7 - Finale italiana
La Finale Italiana verrà disputata nei giorni 11 e 12 Settembre 2020 e si giocherà sul campo del Golf Nazionale di Sutri (VT) su 18 buche secondo la formula di cui all’Art. 2.
I giocatori ammessi alla Finale che dovessero subire variazioni di EGA handicap rispetto alla gara di qualifica giocheranno con il loro nuovo EGA handicap e, nel caso in cui la variazione comporti un cambio di categoria, saranno inseriti nella nuova categoria di appartenenza. La possibilità di utilizzo dei battitori avanzati per la Finale sarà valutata in loco. Nella giornata di Venerdi 11 Settembre sarà possibile effettuare la prova campo presso il circolo e sarà compresa nel pacchetto premio della Finale.
Art. 8 - Accesso alla finale italiana
La Finale Italiana verrà disputata nei giorni 11 e 12 Settembre 2020 e si giocherà sul campo del Golf Nazionale di Sutri (VT) su 18 buche secondo la formula di cui all’Art. 2.
I giocatori ammessi alla Finale che dovessero subire variazioni di EGA handicap rispetto alla gara di qualifica giocheranno con il loro nuovo EGA handicap e, nel caso in cui la variazione comporti un cambio di categoria, saranno inseriti nella nuova categoria di appartenenza. La possibilità di utilizzo dei battitori avanzati per la Finale sarà valutata in loco. Nella giornata di Venerdi 11 Settembre sarà possibile effettuare la prova campo presso il circolo e sarà compresa nel pacchetto premio della Finale.
Art. 9 - Ospitalità alla finale
Sarà facoltà del Comitato Organizzatore ospitare alla Finale i vincitori delle due categorie nette di ogni gara di selezione e il vincitore del lordo:
-1° Lordo 1ª Categoria / -1° netto 1ª Categoria / -1° netto 2ª Categoria
L’ospitalità comprenderà il soggiorno per la notte dell’ 11 settembre in camera doppia, la prova campo e per il giorno di gara tutto quanto previsto nel Programma Partecipazione, pubblicato sulla Brochure della manifestazione e sul nostro sito www.caffedeldogegolf.com. Eventuali amici/ospiti dei finalisti saranno accettati, previa richiesta, in base alla
disponibilità. Nel caso di vincitore minore di 18 anni l’ospitalità potrà essere concessa esclusivamente se accompagnato da un adulto giuridicamente responsabile (genitore, tutore, altro soggetto da questi delegato, ecc.) pagante. Il viaggio non sarà compreso nell’ospitalità. Nell’eventualità di vittoria in più gare potrà essere concessa comunque la sola
ospitalità relativa alla prima vittoria ottenuta. Gli ospiti dovranno confermare la loro adesione restituendo entro 7 giorni dal ricevimento la scheda che verrà loro inviata per e-mail dal Comitato Organizzatore. L’ospitalità per il vincitore non è cedibile. La eventuale rinuncia o decadenza di un vincitore non concede l’ospitalità a chi segue in classifica.
Art. 10 - Iscrizioni alla Finale Italiana, 12 settembre 2020
Le iscrizioni alla Finale dovranno essere inviate per e-mail entro il 2 settembre 2020 all’indirizzo indicato nella scheda di prenotazione e nella brochure della manifestazione.
Art. 11 - Premi per la Finale Italiana, 12 settembre 2020
I premi istituzionali della Finale, non cumulabili, verranno assegnati nel seguente ordine:
– 1° netto 1ª cat. – Campione Caffè del Doge 2020 di 1ª Categoria; / – 1° netto 2ª cat. – Campione Caffè del Doge 2020 di 2ª Categoria;
– 1° lordo (riservato alla 1ª Categoria) – Campione Caffè del Doge 2020 Lordo;
– 1ª Lady – Campionessa Caffè del Doge 2020 Lady; / – 1° Senior – Caffè del Doge 2020 Senior.
– Premi Speciali (Nearest, Hole in One, Driving Contest).
Verrà inoltre riservata una classifica Ind. Stbl cat. Unica per Sponsor, Ospiti ed Amici. I due vincitori della Finale Italiana del 12 settembre 2020 (1° di I Cat, 1° di II Cat), saranno invitati, ospiti dello Sponsor, volo Incluso, alla Finale Estera Acigolf di Tenerife, dal 19 al 26 ottobre 2020.
Art. 12 - Regole e condizioni
Le gare di selezione e la Finale si giocheranno secondo le Regole del Golf in vigore, approvate da R&A Rules Limited; nel rispetto delle Regole locali e condizioni di gara aggiuntive emesse dai rispettivi Comitati di Gara. A gara chiusa la decisione del Comitato è in ogni caso definitiva e inappellabile, fatto salvo quanto stabilito dalle eccezioni della Regola 20.2e(2). Gli eventuali reclami dovranno essere motivati e presentati esclusivamente in forma scritta al Comitato di Gara.
Art. 13 - Casi di parità
Per il posizionamento in classifica di eventuali giocatori o giocatrici con punteggio pari, in analogia alle norme FIG, preverranno le ultime 9 buche, in caso di ulteriore parità si procederà a contare i risultati delle ultime 6, 3 buche ed infine sull’ultima buca dello score del campo. Perdurando la parità si confronteranno gli score, buca per buca, partendo dalla 18 dello score del campo. In caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio.
Art. 14 - Golf Cart e misuratori di distanza
L’utilizzo del golf cart nelle gare di selezione è facoltà dei circoli ospitanti in base ai relativi regolamenti interni. Per la Finale l’utilizzo del golf cart verrà regolamentato subordinatamente alle disponibilità della struttura che ospiterà la gara. Saranno accettati solo misuratori di distanza in grado di misurare esclusivamente le distanze.
Art. 15 - Accompagnatori
Il viaggio per la Finale è aperto a tutti gli accompagnatori, compatibilmente con le disponibilità delle strutture di accoglienza. Ove tra gli accompagnatori vi fossero giocatori di golf, questi potranno acquistare anche un “pacchetto golf” previsto per i Finalisti. Per questi ultimi, in base al numero dei richiedenti e della disponibilità del campo, potrà essere organizzata una gara a loro riservata su categoria unica.
Art. 16 - Accettazione regolamento
Il viaggio per la Finale è aperto a tutti gli accompagnatori, compatibilmente con le disponibilità delle strutture di accoglienza. Ove tra gli accompagnatori vi fossero giocatori di golf, questi potranno acquistare anche un “pacchetto golf” previsto per i Finalisti. Per questi ultimi, in base al numero dei richiedenti e della disponibilità del campo, potrà essere organizzata una gara a loro riservata su categoria unica.
Art. 17 - Comitato organizzatore
Il Comitato Organizzatore di Caffè del Doge Golf Trophy 2020, composto da Bernardo Della Mea (Amministratore Unico Caffè del Doge s.r.l.) e Matteo Criscuolo (Responsabile del Cirtuito) si riserva il diritto di apportare al presente Regolamento, in ogni momento, tutte le modifiche che dovessero rendersi necessarie per il migliore svolgimento della manifestazione.
Nota al regolamento
Ogni circolo ospitante le prove di selezione del circuito 2020, garantirà all’organizzazione un numero non inferiore alle 8 (otto) gratuità per la gara. L’organizzazione sportiva di tutta la manifestazione è a cura di: Caffè del Doge s.r.l, titolare del marchio “Caffè del Doge Golf Trophy”


